martedì 3 maggio 2011

I punti di programma


·      VARIANTE AL PIANO REGOLATORE
Una rivisitazione del nostro territorio con la realizzazione di alcuni obiettivi strategici e qualificanti potrà avvenire con l’approvazione della variante generale al piano regolatore, strumento indifferibile per la nostra collettività. Coniugare la tutela dell’ambiente con tutti i vincoli previsti dal PTPR ad una buona politica di sviluppo del nostro territorio è possibile e dovrà essere realizzata in tempi brevissimi. Non divieti acritici o obiezioni da comeinisti dell'ambiente, ma una sana mediazione che abbia come risultato non nil bene del singolo ma quello della comunità, presente e futura.

· RIORDINO DELLA MACCHINA COMUNALE
La prima azienda esistente nel nostro territorio, sia sul piano dell’utilizzo delle risorse umane sia sul piano dei servizi erogati è l’amministrazione comunale. Una riorganizzazione dei propri uffici è necessaria per adeguarsi alle nuove istanze dei cittadini tenendo conto anche dell’evoluzione tecnologica che ci consente di garantire maggiore celerità nelle risposte alle istanze dei cittadini. L’organizzazione comunale dovrà essere presente, altresì, in tutto il territorio comunale, non trascurando le frazioni e le loro vocazioni.
L’appoggio di tecnici qualificati nei settori portanti della istituzione (risorse europee - grandi eventi- etc), tecnici da ricercare sul territorio ma, altrimenti altrove per la necessità di esperienze qualificate e consolidate, può essere considerato un investimento positivo nel tempo.
Uno sviluppo economico e sociale, una nuova imprenditoria, giovane, intraprendente, tutto ciò per far si che il Comune sia si un'Azienda ma una delle tante per offrire ad i nostri giovani un occasione di lavoro, un occasione per rimanere a Minturno.

Nessun commento: