I dipendenti pubblici sono sfaticati – i dipendenti pubblici sono degli incapaci – prendete esempio dal settore privato – nel privato vale solo la meritocrazia. Ecco le solite frasi che si usano nel confronto tra i due settori ed, in parte, hanno un fondo di verità. Ma spesso si guarda la pagliuzza nell’occhio del pubblico e non la trave nel settore privato, peraltro privato ma dedicato al pubblico. Volete un esempio? Martedi 16 Agosto sono andato a fare una spesa di carne per mio figlio che rimane a Napoli (ove gran parte degli esercizi sono chiusi nella settimana di ferragosto –(bello esempio di programmazione nel privato); ebbene sono andato ad Italcarni sulla superstrada per Formia e…….non aveva più neanche un hamburger, un gordon bleu od una salciccia (gli alimenti più diffusi per i single in città)…..complimenti per la programmazione. Va bene vorrà dire che vado al supermercato di Panorama, stessa sorte e di pollo vi erano soltanto le uova. Complimenti ai gestori, complimenti ai Direttori, complimenti ai responsabili della spesa: incapaci, ignoranti, deficienti, da destinare al massimo al banco del pane ed invece il privato gli ha conferito posti di comando: saranno anche li dei raccomandati?, cognati o fratelli di amici importanti, segnalati da onorevoli od altre nefandezze di cui si parla solo per il settore pubblico!!!!!!!! . Il mito del privato ha trovato il suo riscatto nel supermercato di Santacroce, conosciuto per la sua disponibilità a Natale, Pasqua, ultimo dell’anno a mezzanotte, insomma sempre aperto. Il supermercato D’Ambrosio era fornito di hamburger, gordon bleu e salcicce. Ho fatto la spesa, ho fatto i complimenti al banconista. Ho posto fine al rosario di improperi al privato e sono tornato a casa sempre più convinto delle parole del vangelo…….la pagliuzza nell’occhio dell’altro e non la trave nel tuo.
Vanda Anselmi - Presidente sez. sud-pontina House-Hospital onlus
Nessun commento:
Posta un commento