lunedì 2 settembre 2013
DOVE ERAVAMO RIMASTI?
Ci siamo lasciati all'inizio dell'estate ed ora ho grande piacere a ritrovarvi. Ho deciso di esprimermi soprattutto con i post, aprendo solo alcune pagine tese a darvi alcune informazioni che spesso non si riescono a reperire. Come è' ormai chiaro non basta leggere un giornale o seguire una rete televisiva. Se vuoi capire qualcosa, oggi, devi ricorrere a trasmissioni quali : striscia la notizia, le iene, reporter ed almeno porta a porta ed alcune trasmissioni di informazioni politiche su La 7. Esempio guardare Santoro significa guardare la televisione di stato russa ed apprendere notizie da un "giornalista", Travaglio, condannato sette volte per diffamazione. Un'altra fonte di informazione e' certamente Facebook canale nel quale alcune brave persone ti scrivono le fonti di notizie che altrimenti non sapresti. È' un brutto momento per l' Italia un momento nel quale Valentino Rossi o Pavarotti vengono considerati evasori, perdonati e continuati ad essere considerati divi mentre Berlusconi e' stato considerato, seppure il maggiore contribuente italiano, un ideatore di frode fiscale e cacciato dall'agone politico. Nulla invece per Di Benedetti condannato per un evasione con il suo "Espresso" ma intoccabile essendo di sinistra. Ovvero la stessa logica della valigetta lasciata da Gardini a Botteghe oscure e che nessuno ha saputo o voluto sapere a quale dirigente del PCI era destinata. 1992-1993 atto I, 2012-2013 si prepara il secondo atto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento