La presenza di ratti sul lungomare di Scauri ha dato luogo ad una serie di ordinanze da parte del Sindaco e della Giunta:
· all’apparire dell’animaletto il cittadino dovrà esclamare a voce alta: oh uno scoiattolo!
· Diffondere la voce che attraversare dove è passato un ratto porta bene
· Far finta di leggere il giornale ad alta voce per citare che il Sindaco ha dichiarato il ratto e la zanzara tigre, razze protette
· Discorrendo sul lungomare asserire che il brodo di ratto è ricco di proteine
· Far pubblicare sui giornali un annuncio con la seguente dicitura: il piccolo Giovanni ha perso il suo animaletto, un ratto dal nome Virgilio. Chiunque lo veda è pregato di chiamare il seguente numero
· Ripetere più volte, ogni 100 metri del lungomare: bellissima questa trovata pubblicitaria sul nuovo Film di Topolino della Disney.
· Far pubblicare un articolo sui quotidiani locali dal quale risulti che il ratto mangia il punteruolo rosso e l’amministrazione lo sta usando sperimentalmente sulle palme del lungomare
· Abbiamo appreso che il Sindaco, ricordando i fratelli Grimm, ha organizzato un gemellaggio con la cittadina di Hamelin ed ha richiesto al suo collega sindaco l’indirizzo del Pifferaio magico.
Stavolta il gruppo Volare ha deciso di usare il metodo socratico, l’ironia, per evitare polemiche e cercare, con un sorriso, le soluzioni del problema.
Nessun commento:
Posta un commento