mercoledì 8 maggio 2013
GRAZIE MARIA
Che piacere, mi scrive un'amica che segue il mio blog e, educatamente, contesta il mio post sugli omosessuali. Innanzitutto grazie Maria!!!!!!. Allora: vuoi mai pensare (essendo Tu una mia lettrice) che io sia omofobo?; è assurdo, tutta la mia vita è improntata al concetto di libertà e quindi non potrei mai negarla ad alcuno. Ho detto soltanto che sono favorevole alle unioni di fatto aggiungendo, solo, che non bisogna chiamarle matrimonio, termine che individua un contratto tra uomo e donna. Se veramente è importante la sostanza e non la forma, non vedo perché accanirsi sul termine e poi, unioni di fatto comprenderebbero anche le convivenze ed altro. Sull'adozione, e parlando sempre di coppie in cui non ci sia un essere spregevole, uomo o donna che sia, od una coppia in cui è assente uno tra il padre e la madre, penso che una famiglia formata da un padre ed una madre permette al bambino di crescere "più facilmente", senza farsi domande e dover accettare la diversità con la maggioranza degli altri bimbi. E' evidente che l'affetto verso i figli non dipende dalle personali scelte sessuali, infatti ti ho parlato solo di un percorso più semplice e lineare rispetto ad un altro che prevede un'accettazione di una situazione che, se vuoi, Io non chiamerò "non normale o non naturale", ma "diversa" rispetto al 90% delle copie in Italia. GRAZIE sempre.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento