venerdì 13 dicembre 2013

EVVIVA LA DIFFERENZA

Era bastato un ulteriore aumento di quello strano e complice indice economico, detto SPREAD , per costringere Berlusconi alle dimissioni con il suo governo. Oggi una serie di manifestazioni e scioperi domina in tutta italia con innumerevoli categorie che protestano dagli studenti a lavoratori o disoccupati di varia origine, ci sono le bombe, i feriti, gli arresti ed il governo Letta (di sinistra) non se ne parla proprio di dimettersi. E non è finita:
 Come se non bastasse la richiesta di 90 milioni di euro come “danni morali” al solito Berlusconi, la famiglia De Benedetti (tessera n° 1 del PD), ha bussato alla politica e Pd e Scelta Civica, ormai uniti, sono stati solleciti nell'intervenire per sollevare dallo stress psicologico lamentato dall'ingegnere nella citazione a Fininvest, ed hanno chiesto la cancellazione di 22 milioni di oneri di urbanizzazione dovuti dalla Sorgenia di De Benedetti per una centrale nel Lodigiano nonché di inserire nel pacchetto stabilità le sovvenzioni per le centrali a gas per un valore di circa 90-100 milioni. La Sorgenia, controllata per il 52% dalla CIR di De Benedetti pare abbia 1,8 miliardi di debiti totali e un bilancio relativo al 2013 che nei soli primi 9 mesi era in rosso per 430 milioni ma non ha intenzione di utilizzare il portafoglio di famiglia arricchito da poco dei 350 milioni netti incassati dalla Fininvest per il Lodo Mondadori: preferisce chiedere prestiti alle banche e soprattutto utilizzare i quattrini dei contribuenti e i soldi della famiglia Berlusconi.

EVVIVA LE DIFFERENZE

Nessun commento: