Confusione, sbalordimento, questi ed
altri gli stati d’animo di fronte a questo momento economico internazionale. Io
non ci ho capito nulla. Ho cercato, leggendo diversi giornali, di farmi una mia
opinione ma, mai come questa volta, non è stato facile, anzi è impossibile. In
tutta questa situazione da un lato vengo fuorviato dai soliti allarmismi del PD
che invocando un governo di salute pubblica non sai mai se lo ritengono
necessario o fa parte sempre del solito refrain: via Berlusconi, dall’altro
cerchi la crisi tra la gente e non la palpi. La gente con la benzina a 1.6 euro
continua a camminare in auto, tralaltro da sola, e fa la fila per gli
apparecchi TV lcd o a plasma, per l’ultimo i-phone, mentre ristoranti e
pizzerie sono piene, almeno il sabato. Che esista un problema mondiale non vi è
dubbio ma, qual è il problema euro, quale il problema europa, quale quello
degli Stati Uniti, e, per finire, l’Italia, in questo caos come sta?. Le
maggiori banche impelagate con i titoli greci sono le francesi e le tedesche,
noi quasi nulla; la borsa va a rotoli ma le esportazioni aumentano e quindi le
aziende non dovrebbero essere in crisi; crisi, speculazione, problemi di
crescita, debito pubblico di colpo al primo posto in tutti i
discorsi…..Continuo a non capire ma mi rendo conto che la paura, quella che il
PD usa come una bandiera o meglio come un buldozer per scalzare Berlusconi,
comincia a serpeggiare. Chi come me non ha soldi investiti comunque si fa meno
problemi anche se vede in pericolo la sua pensione e difficilissimo il cammino
per i propri figli. Che fare, cosa programmare?. Ho chiesto, via e-mail a Bruno
Vespa di fare una puntata speciale di Porta a Porta con i migliori economisti
della Bocconi, della Luis e di altre istituzioni prestigiose pubbliche e private
di farli accomodare su una scrivania e di porre nei banche, come una scuola, i
politici: Tutto ciò per cercare di avere più chiarezza in questa crisi…speriamo
che accolga il mio invito. Nel frattempo come regolarsi: se non avete soldi e
nulla da pardere recitate: “Più nera della mezzanotte non può venì”, se avete
solo casa ed il vostro stipendio, sino a chiarezza, fate solo le spese
essenziali, anche quelle di sviluppo (studio, ect) e ripetete: “Adda passa a
nuttata”; se siete ricco, allora, allora………………
Nessun commento:
Posta un commento