sabato 17 novembre 2012

1968 - 2012



Napoli, Milano, Roma, la contestazione alle politiche del governo Monti assume
Il carattere della guerriglia urbana; da un lato studenti ed operai uniti nella protesta e con i soliti facinorosi pronti a trasformare i cortei in falangi incazzate e pronte alla violenza, dall’altra poliziotti  e carabinieri con gli stessi motivi di doglianza ma il compito di far rispettare la legge e permettere a tutti di esprimere la propria contestazione, ma a nessuno, andare oltre per far prevalere con la forza le proprie idee. Mi sembra di essere tornato agli anni 60, quando dalla contestazione congiunta tra due categorie, il presente, gli operai, ed il futuro, gli studenti, sono venute fuori la Brigate rosse. Il clima è lo stesso con tentativi di minimizzare o di esaltare la propria verità, i mass media che non sanno chi appoggiare o, peggio, utilizzano una verità vicina alla propria connotazione politica. I disperati, i senza idee, i violenti, gli adepti utopistici della rivoluzione sono sempre pronti a divenire protagonisti e lo spettro del 68 si fa sempre più vicino. Dall’altro lato la politica, senza investitura, senza credibilità politica essendo tecnici, senza forza propositiva perché sono nati solo per mettere ripiego ad un presente negativo per tutta l’Europa, non è certo il contraltare con cui dialogare e trovare soluzioni.
Si voti, si voti al più presto, si dia un Governo a questo Paese per poter dare risposte alle varie istanze di categoria o di singole realtà. Si voti e si dia uno spiraglio di orizzonte, una piccola luce in fondo a questo corridoio buio che stiamo attraversando, si voti e si metta su questa 3° Repubblica fondata su una prospettiva di lavoro, su una moralità ormai non procastinabile, insomma una Repubblica che dia, anzi, almeno assicuri a breve termina, una prospettiva di futuro. Anche stavolta, come nel dopoguerra e nel dopo mani pulite, ricomincio da zero, anzi, veramente, almeno Io ricomincio da tre: mia moglie ed i miei due figli, coloro, cioè, per i quali, anche Io, sono pronto a ricominciare

 

Nessun commento: