venerdì 6 dicembre 2013

IO VOTO PERCHÉ'

Domenica 8 dicembre rappresenta un momento importante per noi italiani non per la democrazia (cambia poco)' ma per una società' delegata ad una politica onesta ed al pari coi tempi. Due gli obblighi quindi, la moralizzazione con la riduzione delle spese e la prospettiva di una gestione dello stato affidata ad una nuova struttura istituzionale dello stato, e con protagonisti suddivisi in due visioni di sviluppo, centrodestra e centrosinistra scevri da vecchi retaggi che avvolgono soprattutto il PD, ostaggio di vecchie glorie con vetuste ideologie, giustizialista quando vuole, garantista sempre, e affossato dall'antiberlusconismo che per anni ha coperto i danni e l'immobilismo dannoso del triunvirato PD, giudici e CGIL. Ecco cosa si decide domenica scegliendo tra Cuperlo, RENZI e Civati. Cuperlo, uomo di Bersani significa riportare in auge i vecchi colpevoli della prima e seconda repubblica ( Bersani,Finocchiaro, Bindi, D'Alema, Turco etc) personaggi che non hanno mai lavorato nemmeno un giorno nella loro vita. Cuperlo, ovvero nulla cambia; Civati, pronto a rottamare la vecchia nomenclatura appartiene alla sinistra che più' sinistra non c'e' con una visione della società' che potrebbe creare suddivisioni ideologiche e minare il senso del l'istituzione famiglia (es. matrimoni tra omosessuali ed adozioni per le stesse coppie) .
Io voterò' RENZI, una sinistra moderna scevra da ideologie ma ferma sulle soluzioni anche condivise con il centrodestra. È' stato il primo a parlare di rottamazione e sulla sua scia trascinatrice i partiti hanno ringiovanito le loro fila. Un RENZI che non ha assiomi marioli, ma si interroga e cerca, nel rispetto del singolo e del diverso, di rovere soluzioni accettabili e di mediazione.
Il mio invito: vai a votare, vota chi ritieni giusto ma sappi che votare Cuperlo significa non cambiare nulla perché' nulla deve cambiare per non cambiare la nostra Italia che tanto da a fannulloni, disonesti, assistiti compiacenti, a persone che non hanno mai lavorato e che fanno della politica un mestiere, peraltro compensata molto bene dal punto di vista economico e di gestione del potere.
VOTA RENZI

Nessun commento: